Il "Gymnázium Jiřího Gutha-Jarkovského" (in inglese Lyceum of Jiri Guth-Jarkovsky, in breve GJGJ) è un liceo pubblico situato a Praga, in Repubblica Ceca. La scuola ha una capacità di circa 480 studenti in 16 classi, di età compresa tra i 12 e i 19 anni. Il GJGJ fa parte del sistema educativo statale ed è incluso nella rete di scuole e strutture scolastiche della Repubblica Ceca. Il liceo si concentra sull'istruzione generale, con particolare attenzione all'educazione linguistica, alla matematica, alle scienze naturali (come fisica, chimica, biologia, geografia) e alle scienze sociali.
Il liceo sostiene molto le iniziative e le attività degli studenti al di fuori dell'istruzione formale, come ad esempio il parlamento studentesco, il giornale degli studenti "GuthPress", l'organizzazione di dibattiti con personalità pubbliche e politiche su vari argomenti, l'organizzazione di varie competizioni (giochi olimpici matematici e fisici, gare di storia, lingue, canto, arte, scrittura letteraria, fumetti), corsi settimanali regolari di informatica e programmazione, progetti educativi a lungo termine (ad esempio, ABAKU - lo sviluppo dell'alfabetizzazione matematica). In questo senso, c'è forte interesse da parte della scuola a partecipare a questo progetto innovativo, basato sulla pratica del teatro e delle arti performative per riflettere su un tema di grande attualità quale i cambiamenti climatici.
La scuola ha una capacità di circa 480 studenti in 16 classi, di età compresa tra i 12 e i 19 anni. Il liceo impiega circa 70-80 persone tra personale docente e non docente.