L’ITTS A. Volta è un Istituto Tecnico Tecnologico. Conta 1700 studenti, di età compresa tra i 14 e i 19 anni, provenienti dalla città e dalle zone limitrofe. Ci sono 231 insegnanti e 46 membri del personale amministrativo e organizzativo. Abbiamo diversi corsi: Elettronica ed Elettrotecnica, Meccatronica ed Energia, Chimica, ICT e Telecomunicazioni, Grafica e Comunicazione, Trasporti e Logistica e dall'ultimo anno scolastico un nuovo corso: Grafica e Sport. Nel 2012 la nostra scuola si è classificata tra le prime 10 scuole d'Italia, selezionate dal Ministero dell'Istruzione per l'applicazione del "Piano Scuol@2.0" che prevede una concezione totalmente nuova dell'ambiente di insegnamento e apprendimento attraverso l'uso delle nuove tecnologie. Siamo quindi nel pieno di questo cambiamento epocale verso una scuola digitale.
La missione della nostra scuola è quella di formare cittadini europei rispettosi delle altre culture, di fornire loro le competenze del XXI secolo e un'attitudine all'apprendimento permanente e all'innovazione continua. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo ci avvaliamo delle esperienze condivise con altre scuole europee, pertanto l'internazionalizzazione è un elemento chiave del nostro piano di sviluppo. Tutte le nostre azioni si basano su una politica di inclusione e integrazione che presta grande attenzione agli studenti con bisogni speciali; abbiamo un pool di insegnanti che si occupa di pianificare e monitorare questo importante settore. La nostra scuola sostiene le famiglie con difficoltà economiche con varie iniziative, offriamo libri in prestito temporaneo e abbiamo un gruppo di insegnanti e studenti che svolgono attività di volontariato per la scuola e la comunità locale, offrono donazioni di sangue e protezione civile per le emergenze.
Conta 1700 studenti, di età compresa tra i 14 e i 19 anni, provenienti dalla città e dalle zone limitrofe. Negli ultimi anni il numero di immigrati provenienti da Paesi europei ed extraeuropei è aumentato costantemente. Il profilo socioeconomico dei nostri studenti è molto variabile. Al termine di un corso quinquennale gli allievi ottengono un diploma che consente loro di intraprendere una carriera professionale o di frequentare corsi universitari o master presso l'I.T.S. (Istituto Tecnico Superiore).