La prima attività del progetto, coordinata dalla Escola de Segunda Oportunidade, riveste un ruolo fondamentale. Essa permette alle scuole di avviare un percorso di sensibilizzazione sul tema dei Cambiamenti Climatici, coinvolgendo direttamente gli studenti, veri protagonisti di questa fase e dell'intero progetto.
L'attività A2 si articola in 5 fasi principali:
Creazione degli strumenti di lavoro: AE20 sviluppa un template standard per la raccolta di problematiche e notizie riguardanti il cambiamento climatico, che verrà utilizzato da tutti i partner del progetto.
Raccolta delle Climate Issues: i docenti dei tre paesi coinvolti propongono l'attività nelle loro scuole, coinvolgendo almeno 50 studenti per istituto. Ogni studente è invitato a identificare una notizia o una problematica legata al cambiamento climatico che ritiene importante o che lo preoccupa particolarmente.
Selezione delle 10 Climate Issues per paese: gli studenti, lavorando in gruppi, selezionano 10 problematiche tra quelle raccolte nella fase precedente, considerandole le più significative. Successivamente, le traducono in inglese.
Condivisione delle Climate Issues: ogni scuola condivide le 10 problematiche selezionate tramite la piattaforma di collaborazione online e il sito web del progetto.
Produzione di un articolo e un’infografica: AE20 si occupa della creazione di un articolo e di un’infografica che sintetizzano il percorso svolto e i principali risultati emersi da questa attività.
Attraverso A2, si creeranno i presupposti e i materiali sui quali elaborare successivamente le performances teatrali. Sarà inoltre possibile capire quali notizie colpiscono gli studenti e perché, dal momento che sarà presente uno spazio di riflessione per loro.
Risultati:
1 template per la raccolta delle Climate Issues elaborato da AE20. Questo modello è molto utile e facile da utilizzare. Lo puoi leggere e scaricare QUI
150 Climate Issues raccolte in modo individuale da 150 studenti e studentesse (50 per paese), contenenti anche riflessioni degli studenti stessi sull’impatto emotivo provocato da tali notizie. Le notizie sono in italiano, inglese, portoghese e ceco. Le puoi leggere e scaricare QUI
30 Climate Issues in inglese e nelle lingue del partenariato condivise nel sito web del progetto Le puoi leggere e scaricare QUI CECO ITALIANO PORTOGHESE
1 articolo redatto da AE20. Puoi leggere l’articolo in ITALIANO, INGLESE, PORTOGHESE e CECO.
1 infografica in inglese creata da AE2O. Dacci un’occhiata QUI !