Tra luglio e ottobre 2024, si sono tenuti diversi incontri online con i rappresentanti del Progetto VOCE. A seguito delle discussioni, è stato organizzato un incontro in presenza il 15 ottobre 2024 nell’Aula Magna della nostra scuola. L’incontro, svoltosi dalle 8:00 alle 10:00, ha coinvolto i docenti del Team Volta e tre classi specifiche: 3AC, 3AGR e 4AGR.
L’iniziativa aveva l’obiettivo di raccogliere notizie, articoli e riflessioni legate al cambiamento climatico che fossero rilevanti per gli studenti. Dopo una breve introduzione curata dai docenti di chimica ambientale presenti, l’attività è iniziata con una sessione di sensibilizzazione sul tema. Sono state adottate due metodologie didattiche specifiche: brainstorming, seguito da attività di apprendimento cooperativo.
Gli studenti sono stati suddivisi in gruppi, ciascuno concentrato su un argomento specifico. Utilizzando i loro dispositivi personali, hanno cercato materiali digitali e lavorato in collaborazione per raggiungere gli obiettivi e completare i compiti assegnati. Questo processo ha permesso agli studenti di sviluppare il pensiero critico, la capacità di risoluzione dei problemi e le competenze sociali, migliorando al contempo la loro abilità di lavorare in squadra. Inoltre, hanno affinato le loro competenze linguistiche analizzando risorse nelle lingue originali.
Durante l’attività, i docenti hanno monitorato i gruppi, assicurandosi che tutti partecipassero attivamente e con impegno. I temi e le problematiche identificati dagli studenti sono stati inizialmente registrati utilizzando un modello fornito dai colleghi portoghesi. Successivamente, le informazioni sono state trasferite in un modulo Google condiviso dagli stessi colleghi.
Il Team Volta ha selezionato 10 argomenti che meglio rispecchiavano gli obiettivi del progetto e li ha inviati al referente Smascherati insieme a questo report.
Parallelamente, gli studenti hanno lavorato alla creazione di loghi per il progetto. Sotto la guida e la supervisione del loro docente di grafica, hanno progettato immagini che catturassero l’essenza del titolo del progetto. I loghi sono stati caricati sulla piattaforma Discord, dove studenti e insegnanti coinvolti nel progetto hanno votato i loro preferiti.
Il Team Volta continua a tenere regolari incontri online per monitorare i progressi e garantire il successo nell’implementazione di ogni fase richiesta dal progetto.